Rione San Rocco

Rione San Rocco 

Periodo storico di riferimento:
Anni 1000/1492 d.c. – Basso Medioevo

Colori:
Verde e bianco

Simbolo:
Il bastone da pellegrino che, nell’iconografia tradizionale, è attribuito al Santo protettore degli appestati. Graficamente, però, l’emblema rionale viene sempre rappresentato come un pastorale da vescovo, per cui idealmente potrebbe richiamare anche le contrade di Santa Maria (con Arnolfo II d’Arsago) e dei Longobardi (l’antica contrada di Sant’Ambrogio).

Slogan del caporione:
Il rione di San Rocco, il rione bianco e verde,  si concentra nel portare gioia e divertimento per i suoi piccoli in maniera sana, educativa e coinvolgente.  Ma il divertimento è per tutti, anche i più grandi a cui si richiede un lavoro di gruppo per abbellire le nostre vie e portare il sorriso sulla bocca dei bambini. Aprite le porte arriva San Rocco! Le nostre porte sono aperte per tutti!

Caporione:
Alberto Fiandino (in carica dal 2020)

Don`t copy text!