Iscrizione Registro Unico Nazionale Terzo Settore

AREA SVILUPPO E SICUREZZA
SETTORE CULTURA TURISMO E POLITICHE SOCIALI

DETERMINAZIONE N. 1162 DEL 07/06/2023

OGGETTO: ISCRIZIONE “I RIONI ARSAGHESI ODV” C.F. 91063650120 REP. 111408 CON SEDE LEGALE NEL COMUNE DI ARSAGO SEPRIO (VA) NELLA SEZ. “A” DEL RUNTS – UFFICIO RUNTS REGIONE LOMBARDIA.

IL DIRIGENTE

Preso atto:

  • del D. Lgs del 3 luglio 2017 n. 117 e s.m.i, di riforma del Terzo Settore, in seguito denominato “Codice del Terzo settore”;
  • del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 106 del 15/09/2020, adottato ai sensi dell’articolo 53 del Codice del Terzo Settore di cui sopra;

Preso atto altresì:

  • che in data 30/03/2022 è stata sottoscritta l’”Intesa tra Regione Lombardia, UPL, Province lombarde e Città Metropolitana di Milano per il rilancio degli Enti e per l’esercizio delle funzioni regionali confermate ex L.R 19/2015 e L.R. 32/2015 e delle ulteriori funzioni regionali conferite – Biennio 2022-2023”, approvata con la D.G.R. n. 5821 del 29/12/2021 e con deliberazione presidenziale n. 12 del 25/02/2022, tra le quali è ricompresa la funzione di gestione del Registro Regionale del RUNTS;
  • della DGR n. 4561 del 19.04.2021 recante “Determinazioni in ordine all’attuazione dell’art. 45 del D.lgs. 117/17 Istituzione dell’Ufficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e criteri di riparto e modalità di utilizzo delle risorse per l’avvio e la gestione del RUNTS, ai sensi dell’art. 53, comma 3 del D. LGS 117/17” che ha individuato nella struttura Volontariato e Terzo Settore della DG Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e pari opportunità la struttura regionale alla quale affidare le competenze che il Codice del Terzo Settore assegna agli Uffici Regionali del RUNTS, confermando l’assetto gestionale dei precedenti registri di cui alla l.r. 1/2008 articolati in una struttura regionale affiancata da strutture provinciali delegate;
  • della DGR n. 5508 del 16.11.2021 recante “Ufficio Regionale del RUNTS – aggiornamento delle modalità organizzative” con la quale si è integrata, e parzialmente rettificato quanto previsto dalla precedente DGRL n. 4561/2021, come segue:
    a) L’Ufficio Regionale del RUNTS è stato organizzato, per tutte le sezioni di cui all’art. 46 del Codice del Terzo Settore di competenza regionale, in perimetri territoriali coincidenti con ciascuna delle Province Lombarde a cui afferiscono gli Enti di Terzo Settore in base alla sede legale;
    b) Sono state delegate, ad ogni Provincia e alla Città Metropolitana, le funzioni e le attività che il Codice riserva all’Ufficio Regionale del RUNTS, fermo restando il ruolo di coordinamento e di raccordo, anche con gli Uffici Ministeriali svolto dal livello regionale dell’Ufficio, ivi comprese la gestione delle procedure di profilazione sul portale RUNTS, la protocollazione delle istanze nonché la trasmigrazione dei dati delle ODV e APS dai registri Regionali al RUNTS;
    c) È stata demandata a ciascuna Provincia e alla Città Metropolitana di Milano l’individuazione, secondo i rispettivi ordinamenti, dei Responsabili del Procedimento con poteri di firma e competenti all’adozione degli atti necessari ai fini e per gli effetti di cui ai punti precedenti;
  • della Deliberazione del Presidente della Provincia di Varese n. 90 del 15.07.2021 con la quale si è preso atto dell’istituzione dell’Ufficio Regionale del RUNTS della Lombardia, demandando al Dirigente del Settore Cultura, Turismo e Politiche Sociali tutti gli atti successivi necessari a garantire le funzioni e le attività che il Codice riserva all’Ufficio Regionale del RUNTS con riferimento al perimetro territoriale di competenza della Provincia di Varese;

Preso atto che con deliberazione del Consiglio Provinciale:

  • P.V. n. 61 del 28/12/2022 è stata approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2023-2025 e relativa 1° Nota di aggiornamento;
  • P.V. n. 68 del 29/12/2022 è stato approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2023-2024-2025 e relativi allegati e viste le successive variazioni;

Preso atto delle seguenti deliberazioni presidenziali:

  • P.V. n. 2 del 11/01/2023 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2023/2025 e viste le successive variazioni;
  • P.V. n. 52 del 13/4/2023, che ha approvato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2023-2025, così come disposto dal D.L. n. 80/2021 art. 6 e s.m.i..;

Attestata la competenza ad assumere il presente atto in forza del Decreto del Presidente della Provincia di Varese n. 275 del 30/11/2021 che ha attribuito gli incarichi dirigenziali all’interno dell’Ente a decorrere dal 01/12/2021, così come confermato da decreto presidenziale n. 104 del 11/04/2023;

Preso atto dei Decreti Dirigenziali:

  • n. 37 del 24/02/2023 “Proroga dell’incarico di posizione organizzativa del Settore Cultura Turismo e Politiche Sociali” per il periodo da 01/03/2023 sino al 30/09/2023”;
  • n. 58 del 27/02/2023 “Proroga al 30/09/2023 del decreto dirigenziale n. 68/2022 di individuazione responsabili dei procedimenti e delega di funzioni dirigenziali Area Sviluppo e Sicurezza e proroga decreto n. 150/2022 di delega firma atti RUNTS”;

Visto l’art. 107 c.3 del D.lgs. 18/08/2000 n. 267 relativo alle funzioni e alla responsabilità della dirigenza;

Attestata altresì la regolarità tecnica del presente atto e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art.147-bis, 1°comma, del D.lgs. 267/2000;

Rilevato che quanto disposto con il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti, attuali o futuri, sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio della Provincia di Varese;

Richiamato l’articolo 47 del Codice del Terzo Settore e gli articoli 8 e 9 del D.M. n.106/2020;

Vista la domanda di iscrizione al RUNTS presentata in data 24/04/2023 dall’Ente in oggetto e la successiva documentazione pervenuta in data 6/06/2023 in risposta alla richiesta di integrazione del 12/05/2023;

Verificata la sussistenza delle condizioni previste dal Codice del Terzo Settore per la qualificazione del suddetto Ente quale Ente di Terzo Settore nonché e per la sua iscrizione nella sezione (A) del RUNTS dedicata alle Organizzazioni di Volontariato;

DETERMINA

Per le motivazioni espresse in premessa, parti integranti e sostanziali del presente atto, ed ai sensi e per gli effetti dell’articolo 47 del Codice del Terzo Settore e dell’articolo 9 del D.M. n. 106 del 15/09/2020:

  1. di iscrivere l’Ente
    “I RIONI ARSAGHESI ODV” C.F. 91063650120 REP. 111408 CON SEDE LEGALE NEL COMUNE DI ARSAGO SEPRIO (VA)
    nella Sezione (A) del RUNTS dedicata alle Organizzazioni di Volontariato (art. 46 CTS);
  2. di informare che:
    • con l’iscrizione, ai sensi dell’art. 7 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106, l’Ente acquisisce la qualifica di “Ente di Terzo Settore” e potrà di conseguenza usufruire dei benefici previsti dal Codice e dalle disposizioni vigenti;
    • in conseguenza della sua iscrizione al RUNTS, l’Ente sarà tenuto a tutti gli adempimenti connessi alla trasmissione e comunicazioni delle informazioni e al deposito dei documenti ai sensi dell’art. 48 del CTS e dell’art. 20 del D.M. 106/2020;
    • ai sensi degli artt. 20 e 23 del D.M. 106/20 e degli artt. 48 e 50 CTS, verrà disposta la cancellazione
      dell’Ente dal RUNTS nel caso in cui, al decorrere del termine assegnato dall’Ufficio competente, le inadempienze comunicate non vengano sanate;
  3. di dare atto che:
    • ai sensi dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990, non sussiste alcun conflitto di interessi, nemmeno potenziale, relativamente al Dirigente del Settore Cultura, Turismo e Politiche Sociali, competente ad adottare il presente provvedimento;
    • il presente atto osserva la normativa in materia di protezione dei dati personali, degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazione da parte delle pubbliche amministrazioni
      secondo quanto previsto dal D.lgs. n. 33/2013 e le relative Linee guida in materia di trattamento di dati personali del Garante sulla Privacy, pubblicati sulla G.U. n. 134 del 12.06.2014 e dal vigente Regolamento Generale di Protezione dei Dati n. 2016/679/UE;
    • come disposto dall’art. 3, comma 4, della legge 241/90, avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso avanti al T.A.R. della Lombardia con le modalità di cui al D.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, nel termine rispettivamente di sessanta (60) o centoventi (120) giorni dalla data di ricevimento dell’atto stesso;
    • quanto disposto con il presente atto non comporta riflessi diretti o indiretti, attuali o futuri, sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio della Provincia di Varese
    • il responsabile del presente procedimento è il Responsabile del Settore Cultura, Turismo e Politiche Sociali, dott.ssa Elisabetta Bertani.

Per IL DIRIGENTE
BERTANI ELISABETTA
(Sottoscritto digitalmente ai sensi
dell’art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Don`t copy text!