L’evento

La manifestazione

Il Palio dei Rioni è la manifestazione che coinvolge i residenti del comune di Arsago Seprio attraverso la partecipazione attiva nel rispettivo rione di appartenenza ed è formato dall’elemento folkloristico – storico – culturale e dalla competizione.
Ha come scopo principale favorire l’aggregazione, la promozione, la crescita della socializzazione, la conoscenza, la tutela, la valorizzazione, la fruizione in termini di conservazione delle realtà, naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, sociali ed enogastronomiche del territorio e della comunità.
Il principio che permette alla manifestazione di esistere è quello della collaborazione tra i quattro Rioni Arsaghesi ( S. Vittore, Longobardi, S. Rocco, S. Maria ) e delle persone e degli Enti che, a titolo volontaristico, condividono i principi e le finalità del Palio e intendono impegnarsi per la realizzazione.

APERTURA

Nel sabato di inaugurazione si svolge la sfilata che è costituita da una rappresentazione storica attraverso la quale i rioni mettono in scena le quattro epoche di cui si ha traccia ad Arsago Seprio e si svolge per le vie del centro storico di Arsago Seprio.
Ogni Rione rappresenta usi e costumi della propria epoca riproducendo oggetti e utilizzando mezzi e materiali dell'epoca stessa o indossando i colori di appartenenza.
Dopo la sfilata la serata prosegue con una festa che celebra l'apertura del Palio dei Rioni con musica dal vivo, spettacoli d'intrattenimento, gastronomia locale.

LA MESSA DEI RIONI E BENEDIZIONE DEL PALIO

La Domenica mattina successiva all’inaugurazione ha luogo all’interno della Basilica di Arsago Seprio la messa dei Rioni alla quale partecipano i CapoRioni  con i relativi gonfaloni, i contradaioli  e soprattutto i bambini che daranno vita al Palio.

I GIOCHI

I giochi iniziano nel pomeriggio della Domenica presso il Centro Ippico Ronco di Diana, proseguendo la settimana nel campo sportivo dell'oratorio ai quali si aggiunge una serata intorno al centro storico del paese. 
Una serie di 15-20 competizioni stilerà la classifica che in ultimo decreterà il rione vincitore.
Rappresentano il cuore della manifestazione dove partecipano bambini, ragazzi e adulti che si sfidano per conquistare il gonfalone del Palio per il proprio rione.

LA CHIUSURA

La cerimonia di chiusura consiste nella proclamazione del Rione vincitore con la consegna del Palio e del cucchiaio di legno all'ultimo rione classificato , dando vita ad un finale di festa per tutti, vincitori e vinti.

Il Gonfalone del Palio

Il Palio è costituito da un gonfalone realizzato ogni anno dal Rione vincitore o da uno o più artisti arsaghesi.
Il Palio viene realizzato ogni anno entro la terza Domenica di Ottobre nella quale sarà presentato ufficialmente alla cittadinanza arsaghese durante la festa del Paese.

Don`t copy text!